Ricetta pavlova natalizia

Tutti conoscono la Pavlova come un dolce estivo a base di meringa decorato con frutta fresca e panna…noi invece vogliamo proporvi la versione natalizia della ricetta della Pavlova inviataci dalla nostra amica Andrea Maia e…vi assicuriamo un risultato spettacolare sia per la vista che soprattutto per il palato!
Ricetta Ghirlanda di Natale
Ingredienti per 8 persone
150 g di albumi (gli albumi di 4 uova)
150 g di zucchero bianco semolato fino
250 ml di panna liquida fresca
1 cucchiaio di zucchero a velo
300g frutta fresca rossa: lamponi, ribes, melograno
1 rametto di menta fresca
Procedimento
Prima di iniziare é necessaria una premessa: affinché venga bene la meringa devi pesare molto accuratamente il bianco delle uova e dosare i due tipi di zucchero di conseguenza, in modo che i tre pesi si equivalgano.
Apri 4 uova e metti gli albumi in una ciotola posta sopra una bilancia digitale. Segna il loro peso.
Pesa una esatta quantità identica di zucchero a velo e zucchero bianco.
Prendi un foglio di carta da forno e disegna a matita un grande cerchio. Rivesti con questo foglio una teglia da forno e intanto riscalda il forno statico a 115°C.
Mescola insieme gli zuccheri, poi mettine metà dentro la ciotola delle uova e monta a neve ben ferma, usando la planetaria o in alternativa un frullino elettrico.
Una volta che le uova avranno raggiunto la consistenza della schiuma da barba, lucida e brillante, aggiungi gli zuccheri rimasti, setacciandoli man mano sopra la ciotola e amalgamando delicatamente con una spatola in silicone.
Trasferisci la meringa in una sac à poche e versala a piccole gocce lungo la circonferenza disegnata sulla carta da forno. Devi creare il cerchio della ghirlanda e un spazio per accogliere la frutta e la panna.
Inforna e cuoci per 50 minuti con lo sportello del forno aperto di circa 5 cm per far uscire l’umidità (attenzione la Pavlova deve rimanere bianca!). Quando si crepa leggermente in superficie (dentro deve rimanere leggermente bagnata) spegni il forno e lascialo aperto a raffreddare per circa 30 minuti.
Quandosi é raffreddata disponila su un bel piatto e poco prima di servirla, monta la panna liquida con un frullino e versala sopra la Pavlova. Decora quindi con i frutti rossi e le foglioline di menta fresca a piacere. Per un tocco scintillante puoi spolverare un pò di polvere d’oro sulla panna…l’effetto sarà ancora più chic!!
Ph credits Andrea Maia – Studio Agnus