Come vestire il letto

La camera da letto é il nostro spazio più privato e andrebbe sistemato in modo che si prenda cura di noi con il massimo comfort. Pertanto per vestire il letto é vietato lesinare su lenzuola, coperte e cuscini: un letto perfetto può rendere felici! E quando si tratta del proprio piacere non bisogna accontentarsi, bisogna scegliere la giusta biancheria da letto.
La regola fondamentale è che sia in tessuto naturale (cotone o lino) e di ottima qualità come le collezioni di biancheria da letto di Cogal in cotone 100% naturale e Made in Italy. Ne guadagnerete sicuramente in comfort e in durata.


Il letto ideale è coperto da un bel lenzuolo colorato ripiegato su uno splendido copriletto fantasia o su una morbida trapunta, un plaid piegato e appoggiato in fondo al letto che completa il tutto con la sua simpatica fantasia, colore e trama. È importante ricordare che le coperte appoggiate qua e là sono utilissime quando si fa un pisolino pomeridiano, soprattutto se si tratta di morbidi plaid o di vecchie e consumate trapuntine patchwork.
I contrasti danno poi vitalità al letto: provate e sperimentate con trame e stili diversi, mescolate federe fiorate super femminili con una coperta di lana grezza e con una trapunta fatta a mano, il risultato é davvero top!
E con i cuscini, come comportarsi? I cuscini hanno un ruolo fondamentale nel vestire il letto, quindi nell’incertezza ecco la ricetta perfetta:
Ingredienti per due persone
Prendete 4 cuscini standard di piuma d’ocasolo per dormire; aggiungete 1 o 2 cuscini più piccoli tipo cuscino da boudoir o un cuscino piccolo per appoggiarci un gomito o il collo quando si legge o si guarda la tv.
Infine, aggiungete 1 cuscinone quadrato da 65 cm di lato bello compatto, non troppo morbido, per appoggiarsi quando si legge. Et voilà il letto é servito! Ed ora…tocca a voi dare un pò di stile al vostro letto!
Ph credits cogal.com